• Privacy Policy GDPR
  • Cookies Policy

blog-logo

  • Siti del network
    • Dieta in forma e benessere
    • Techrumors
    • Trova prezzi di Espriweb.it
  • Web directory gratuita

Ultime News

  • Rondini di mare, uccelli molto affascinanti

  • Armadilli, caratteristiche principali di questi animali

  • Barbagianni, uccello notturno silenzioso

  • Perché adottare un cane anziano?

  • Anche gli animali fanno parte dello star system

  • Citello, roditore dall’aspetto curioso e simpatico

  • Rondini di mare, uccelli molto affascinanti
    Mondo degli animali selvatici

    Rondini di mare, uccelli molto affascinanti

    7 Ott 2015

    Rondini di mare, uccelli che si muovono con grazia ed agilità. - Descrizione Le rondini di mare sono uccelli dotati di uno splendido piumaggio. Conosciuta anche come "sterna comune" (sterna...

    Readmore
  • Barbagianni, uccello notturno silenzioso
    Mondo degli animali selvatici

    Barbagianni, uccello notturno silenzioso

    28 Set 2015

    Barbagianni, uccello notturno che agisce in silenzio. Il barbagianni è un uccello notturno che cerca silenziosamente le sue prede quando il sole è tramontato. - Descrizione Il barbagianni ha ...

    Readmore
  • Aquila, animale dominante e ricco di fascino
    Mondo degli animali selvatici

    Aquila, animale dominante e ricco di fascino

    14 Mag 2015

    Aquila, animale dominante, ricco di fascino e grande predatore. L'aquila è uno splendido animale dominante dei cieli. Questo uccello di grandi dimensioni risulta un grande predatore quasi privo di ...

    Readmore
  • Galli e galline, caratteristiche principali e differenze
    Mondo degli animali selvatici

    Galli e galline, caratteristiche principali e differenze

    12 Mag 2015

    Galli e galline, caratteristiche principali e differenze di questi simpatici uccelli. I galli e le galline sono simpatici uccelli che si distinguono tra di loro per diverse caratteristiche: res...

    Readmore
  • Albatros, uccelli marini di grandi dimensioni
    Mondo degli animali selvatici

    Albatros, uccelli marini di grandi dimensioni

    16 Feb 2015

    Albatros, uccelli marini di grandi dimensioni presenti a sud del Pacifico e nelle fredde regioni antartiche. Gli albatros sono uccelli molto grandi e con una notevole apertura alare. Attualmente, s...

    Readmore
  • Le principali caratteristiche dei dolcissimi passerotti
    Mondo degli animali selvatici

    Le principali caratteristiche dei dolcissimi passerotti

    28 Gen 2015

    I passerotti sono dolcissimi uccelli che spesso frequentano i nostri giardini. In realtà, questi volatili provengono dall'evoluzione di due famiglie di uccelli diverse: la famiglia Emberizidae e la...

    Readmore
  • I pappagalli, uccelli simpatici e sorprendenti
    Mondo degli animali domestici, Mondo degli animali selvatici

    I pappagalli, uccelli simpatici e sorprendenti

    26 Nov 2014

      I pappagalli sono uccelli molto simpatici, divertenti e, soprattutto, sorprendenti! Questi particolari volatili, oltre a colpire per gli splendidi colori del loro piumaggio, risultano compagni mer...

    Readmore
  • I gufi, uccelli molto particolari ed affascinanti
    Mondo degli animali selvatici

    I gufi, uccelli molto particolari ed affascinanti

    13 Nov 2014

    In tutto il mondo esistono circa 225 specie di gufi, uccelli molto particolari ed affascinanti. Essi sono disponibili in molte forme, dimensioni e colori, ma vengono distinti in due grandi famiglie...

    Readmore
  • Le principali caratteristiche degli splendidi gabbiani
    Mondo degli animali selvatici

    Le principali caratteristiche degli splendidi gabbiani

    6 Nov 2014

    I gabbiani sono splendidi uccelli acquatici molto diffusi sul nostro pianeta. In tutto il mondo, infatti, esistono almeno 28 diverse sottospecie di gabbiani. Alcuni esemplari sono piuttosto piccoli...

    Readmore
  • La grande apertura alare delle cicogne
    Mondo degli animali selvatici

    La grande apertura alare delle cicogne

    17 Set 2014

    Le cicogne sono uccelli con una grande apertura alare. Attualmente esistono circa 17-19 specie di cicogna che vivono in Africa, in Asia ed in Europa. Di solito, occupano le foreste pianeggianti si...

    Readmore
  • 1 2

Categorie

  • Animali da competizione (2)
  • Episodi curiosi del mondo animale (14)
  • Meraviglie del mondo acquatico (23)
  • Mondo degli animali domestici (130)
  • Mondo degli animali selvatici (87)
  • Mondo degli insetti (10)
  • Il Loris Lento, un animale dagli occhi dolcissimi

    Il Loris Lento, un animale dagli occhi dolcissimi

    6 Dic 2012
  • Il marmoset pigmeo, una scimmia grande quanto il palmo di una mano

    Il marmoset pigmeo, una scimmia grande quanto il palmo di una mano

  • La talpa, un piccolo e curioso animale sotterraneo

    La talpa, un piccolo e curioso animale sotterraneo

  • Il Cane da Pastore Australiano, un eterno cucciolo affettuoso

    Il Cane da Pastore Australiano, un eterno cucciolo affettuoso

  • Lo Shar Pei, un tenerissimo cane rugoso

    Lo Shar Pei, un tenerissimo cane rugoso

  • Qual è lo squalo con il morso più forte?

    Qual è lo squalo con il morso più forte?

  • Perchè il procione è detto orsetto lavatore

    Perchè il procione è detto orsetto lavatore

Cerca su Cani Animali e Natura

Web directory gratis

Categorie popolari

  • Mondo degli animali domestici 130
  • Mondo degli animali selvatici 87
  • Meraviglie del mondo acquatico 23
  • Episodi curiosi del mondo animale 14
  • Mondo degli insetti 10
  • Animali da competizione 2
© 2021 Cani Animali e Natura
Powered by www.espriweb.it

Le indicazioni che troverete tra queste pagine vengono fornite al solo scopo informativo e non possono sostituire la consulenza di un'esperto. I responsabili del sito non si assumono responsabilità per danni a terzi derivanti da uso improprio o illegale dei contenuti presenti. Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.